I vantaggi di un CMMS per il settore dei Trasporti
Ottimizza la manutenzione del parco macchine e la gestione delle risorse con CARL Source Transport

CMMS EAM Software - Asset Management | CARL Software

Controllare il parco macchine e gli impianti fissi e lineari

Organizzare il parco macchine

CARL Source Transport vi aiuta a strutturare la conoscenza base durante l’intero ciclo di vita dell’asset:

  • Descrizione di ogni elemento chiave degli asset (parco macchine, impianti fissi e lineari…) all’interno di un’apposita scheda identificativa: caratteristiche tecniche e commerciali, garanzie, documenti multimediali, gestione dei costi (assicurazioni, bolli, tasse…), valori di ammortamento, informazioni sul libretto di circolazione, configurazione materiale (versione software, schede elettroniche, pneumatici…), vie e indirizzi geo-codificati…
  • Multi-strutture ad albero interattive e intuitive dei vostri impianti di tipo: funzionale, geografico, tecnico…
  • Navigazione grafica, integrazione e interattività con disegni e mappe (GIS), modelli digitali 3D (BIM), geolocalizzazione degli impianti…
  • Accesso diretto alle informazioni chiave e al registro elettronico dei materiali (storico degli interventi, chilometraggio (contatori, punti chilometrici…), programmazione della manutenzione preventiva e normativa, indicatori standard (MKBF – Mean Kilometer Between Failure…) e formulari TIPP (Imposta interna di consumo sui prodotti petroliferi).
  • Creazione di modelli grafici di reti elettriche, video, telefoniche…: visualizzazione immediata delle conseguenze di un guasto su un impianto critico.
  • Gestione delle sostituzioni e delle parti mobili.

“Il parco macchine, gli impianti fissi e lineari descritti tramite strutture ad albero intuitive associate ad una rappresentazione grafica o geografica”.

Garantire la disponibilità degli impianti e la sicurezza del personale

CARL Source Transport vi aiuta a garantire la massima disponibilità degli impianti e la sicurezza degli utenti:

  • Osservanza degli obblighi normativi e dei registri di sicurezza per agevolare la vostra conformità.
  • Gestione della manutenzione preventiva in base ai vincoli del trasporto: valutazione di priorità ed esclusioni sulla base di attivatori di tipo chilometrico e di calendario.
  • Valutazione di segnalazioni (guasto, sinistro, atti vandalici…) provenienti dal sistema di esercizio, a supporto del miglioramento della reattività e della qualità del servizio offerto.
  • Analisi e supporto alla risoluzione dei guasti con presentazione di possibili soluzioni sulla base dei sintomi e delle cause identificate.

Monitorare i fornitori e i contratti

CARL Source Transport mette a disposizione le risorse necessarie per valutare la qualità e controllare i costi dei vostri contratti di fornitura e subappalto:

  • Gestione degli acquisti e delle scorte (gestione dei contratti di acquisto, qualifica e indicatori fornitore, gestione dei lotti fabbricanti…).
  • Creazione di un archivio unico per articoli e servizi che integra le condizioni negoziate nei contratti.
  • Importazione dei cataloghi e aggiornamento delle tariffe.
  • Avvisi di non adempimento degli obblighi contrattuali.
  • Elementi quantificati e obiettivi per la valutazione delle prestazioni dei fornitori.
  • Attivazione del controllo delle presenze dei fornitori di servizi.
  • Accesso diretto alla soluzione da parte dei fornitori controllato secondo l’ambito di applicazione dei contratti in corso.

Conciliare qualità e controllo del budget

CARL Source Transport coniuga il mantenimento delle condizioni operative del parco e il controllo del budget:

  • Valorizzazione analitica dei costi (investimenti in materiali, stock, energie, spese di progettazione…) con la gestione delle approvazioni.
  • Gestione del subappalto: riferimento unico dei contratti, avvisi per obblighi contrattuali inattesi, valutazione dei fornitori…
  • Segnalazione di superamento del budget.
  • Strumenti a supporto della definizione delle priorità di budget, grazie soprattutto alla stima della spesa preventiva annua e alla proiezione rispetto all’uso delle apparecchiature.

Controllare in tempo reale le attività di manutenzione sul parco macchine e sugli impianti fissi e lineari

CARL Source Transport fornisce le informazioni che vi aspettate da un “copilota”:

  • Visualizzazione immediata degli indicatori chiave, nella schermata di accesso (parco veicoli bloccato, segnalazioni in attesa, interventi in corso, acquisti da approvare, contratti da rinnovare, costi di carburante, costi per atti vandalici…).
  • Indicatori standardizzati, presentati sotto forma di tabelle e grafici (MKBF – Mean Kilometer Between Failure, costo medio per chilometro…).
  • Avviso in caso di ricorrenza anomala di interventi su un materiale, al fine di suggerire l’implementazione di cicli preventivi.
  • Manutenzione subordinata ottimizzata in funzione dei dati inviati dalla piattaforma IoT dedicata alla manutenzione.
  • Pianificazione assistita degli interventi, gestione delle risorse.
  • Connettori standard di interfacciamento con le vostre applicazioni: Software di gestione (SAE), pompe di benzina, compatibilità, risorse umane, ecc.
  • Mappe (GIS) o disegni a supporto della politica di manutenzione.

CMMS CARL Source Trasporti in video

Scoprite una sintesi delle nostre referenze in video

Guarda il video