CARL Source Factory Software
CMMS per l’industria agroalimentare, farmaceutica, aeronautica, automobilistica….

CMMS EAM Software - Asset Management | CARL Software

Soluzione CMMS dedicata al settore industriale: CARL Source Factory

Garantisci le migliori condizioni operative per le attrezzature industriali.

Servizi di manutenzione, procedure, produzione, servizi generali, servizi di ricerca… In un ambiente sempre più concorrenziale e impegnativo, è necessario garantire le migliori condizioni di utilizzo degli impianti industriali e delle relative infrastrutture (laboratori, edifici, reti…) a vostra disposizione: massima disponibilità dello strumento di produzione, conformità agli obblighi di legge, obiettivi di qualità, ottimizzazione dei costi, sicurezza e soddisfazione del personale, …

Affronta le sfide dell’industria 4.0

Esperto in soluzioni CMMS, EAM e GTP da più di 30 anni. CARL Berger-Levrault progetta soluzioni informatiche destinate a rispondere alle sfide dell’industria 4.0. Progettati in collaborazione con i principali esponenti del settore (Associazione Francese degli Ingegneri di Manutenzione, partner tecnologici, …), i nostri strumenti vi aiutano ad affrontare le nuove sfide dell’industria del futuro. Proponiamo una soluzione dedicata alla gestione completa degli impianti di produzione e degli edifici industriali: CARL Source Factory.

« Il CMMS CARL Source Factory risponde alle sfide della manutenzione industriale del futuro. »

Un solo CMMS per lIndustria.

Ottimizza le prestazioni della manutenzione, gestisci le attrezzature industriali e le risorse generali

Organizzazione delle risorse interne

Approfitta dei vantaggi di un software professionale dedicato all’industria

  • Gestione dei processi di manutenzione: correttiva, preventiva, predittiva, chiusura annuale, sicurezza.…
  • Integrazione automatica dei rapporti normativi.
  • Tracciabilità delle attività di manutenzione di livello 1 (TPM – Total Productive Maintenance).
  • Schematizzazione delle risorse (abilitazioni, permessi, vincoli di produzione…).
  • Controllo e tracciabilità degli impianti fissi e lineari.
  • Interattività multi-scala: progetti in .DWG (AutoCAD®), modelli operativi BIM (IFC) e GIS (ArcGIS®).
  • Gestione dei budget.
  • Indicatori grafici personalizzabili (come MTBF, cioè il tempo medio fra i guasti o MTTR, cioè il tempo medio di riparazione, …).
  • Connettori integrati con ERP, MES, GPAO…
  • Piattaforma IoT: oggetti connessi, ottimizzazione degli impianti in tempo reale, manutenzione predittiva, intelligenza artificiale.

Le novità di CARL Source Factory

ArcelorMittal SSC: CMMS per affrontare le sfide dell’industria siderurgica

Leader mondiale nel settore siderurgico dal 2009, Arcelor Mittal è il più grande produttore di acciaio al mondo. La filiale Arcelor Mittal SS conta 25 sedi distribuite in 6 Paesi europei e vanta oltre 1.700 collaboratori. La sua mission: produrre soluzioni in acciaio su misura per i clienti dei settori ell’automotive e dell’industria. Per rispondere [...]

Eiffage VSE, digitalizzazione dei processi di manutenzione

Eiffage VSE: filiale del sesto gruppo europeo nel settore delle costruzioni. Eiffage VSE è un’azienda specializzata nel montaggio, rinnovo, adattamento e manutenzione degli impianti elettromeccanici. Filiale del sesto gruppo europeo nel settore delle costruzioni, Eiffage VSE è presente in Belgio con due sedi a Aalter e Bruxelles. I suoi 220 collaboratori operano in settori diversi, [...]

CARL Berger-Levrault presenta CARL Source 7, pietra angolare della sua strategia SaaS:

CARL Source 7 sarà disponibile da gennaio 2023 in modalità SaaS e On Premise. La nuova versione vanta un’ergonomia di nuova generazione, operatività perfezionata, innovazioni che interessano l'IoT, il BIM e la mobilità. "Con CARL Source 7, supportiamo i nostri clienti verso la manutenzione 4.0 con l'agilità offerta dalla modalità SaaS. Infatti, le innovazioni tecnologiche [...]

Referenze CARL Factory

Scoprite una sintesi delle nostre referenze in video

Guarda il video