Partecipate a una dimostrazione

Volete saperne di più sulle nostre soluzioni CMMS?
Prenotate una dimostrazione oggi stesso!

     

     



    Termini e condizioni

    Selezionando questa casella, confermo di avere letto e di accettare le condizioni applicabili al trattamento dei miei dati personali.

    • Visualizzare le condizioni

      Alcune informazioni che voi comunicate nel modulo di richiesta di documentazione sono Dati personali. Vi informiamo che questi dati sono sottoposti al Trattamento dei dati da parte di CARL Software e che tale trattamento è soggetto alla nostra politica di protezione dei dati personali. Nel caso specifico dell'invio del modulo, i vostri Dati personali saranno utilizzati a fini commerciali da CARL Software, per inviarvi le informazioni che ci avete richiesto o più in generale delle informazioni sui nostri eventi, prodotti o servizi. Questi dati saranno conservati per 3 anni a partire dalla loro raccolta e sono destinati ai team commerciali e di comunicazione di CARL Software. Contattandoci per mezzo di questo modulo, voi acconsentite all'utilizzo e alla conservazione dei vostri dati personali per le finalità e la durata di cui sopra. In conformità alle leggi applicabili, godete del diritto di accesso, rettifica, portabilità, cancellazione dei vostri dati personali e del diritto di richiedere una limitazione del trattamento effettuato. Questi diritti, così come il loro esercizio, sono descritti in dettaglio nella politica di protezione dei dati personali

    CARL Berger-Levrault sviluppa manutenzione remota avanzata, rafforzando la sua soluzione di intelligenza artificiale

    Comunicato Stampa | Limonest, febbraio 2025

    CARL Berger-Levrault sviluppa manutenzione remota avanzata, rafforzando la sua soluzione di intelligenza artificiale

    CARL Software, una filiale del gruppo francese Berger-Levrault, continua il suo slancio innovativo nella manutenzione industriale e terziaria. Nel 2025, l’azienda arricchisce la sua piattaforma CARL Source con una nuova soluzione di assistenza remota aumentata. Questa soluzione condivide le competenze sul campo, le memorizza nella cronologia dell’intervento e le integra con un’Intelligenza Artificiale generativa per offrire assistenza nella risoluzione dei problemi. 

    In un contesto tecnologico che accelera la distribuzione di impianti complessi, la carenza di competenze nella manutenzione e la necessità di un’esperienza tecnica sempre più specializzata sul campo, la manutenzione remota diventa una risposta decisiva per migliorare l’efficienza e i costi della manutenzione. 

    Per affrontare questa sfida, CARL Berger-Levrault propone la sua soluzione di manutenzione remota, CARL Remote Assist. Il suo utilizzo è pratico, ergonomico e intuitivo poiché è direttamente integrato nella soluzione CMMS CARL Source e nella sua applicazione mobile CARL Touch, permettendo ai tecnici di rimanere nel loro ambiente applicativo. 

    Con CARL Remote Assist, il tecnico non è mai solo; può accedere a un esperto remoto in qualsiasi momento, accelerando i tempi di risoluzione. Il CMMS può elencare gli esperti per ogni tipo di impianto, consentendo la selezione dei professionisti più adatti per ogni situazione. Un altro punto di forza è la possibilità di contattare professionisti esterni (ad esempio, produttori, fornitori specializzati) senza che debbano installare alcuna applicazione. 

    Una volta stabilita la connessione, la sessione di assistenza remota viene organizzata tramite audio, video o chat con la possibilità di condividere documenti. Il tecnico interagisce con l’esperto, che fornisce una guida remota. L’annotazione delle immagini combinata con la voce garantisce l’efficacia dell’intervento tecnico, il tutto in completa sicurezza. Infine, il sistema registra automaticamente i rapportini contenenti la guida visiva, i video, le registrazioni vocali, i messaggi e i file scambiati. 

    Tutte le conoscenze vengono archiviate e associate agli impianti. Sono condivise direttamente con l’ufficio metodi di manutenzione per migliorare i processi o messe a disposizione di altri tecnici per interventi futuri. Questo nuovo corpus di conoscenze è una fonte significativa di competenza che alimenta il nostro processo di IA. L’IA generativa per l’assistenza diagnostica ne risulta così rafforzata. 

    In sintesi, CARL Remote Assist offre un chiaro ritorno sull’investimento garantendo: 

    • Miglioramento dell’81% nelle risoluzioni al primo intervento, 
    • Riduzione del 70% nei tempi di risoluzione degli interventi, 
    • Riduzione del 50% negli spostamenti inutili, 
    • Conformità normativa e audit registrando ogni fase nei rapporti. 

    Questa innovazione si inserisce pienamente nell’approccio globale di CARL Berger-Levrault alla modernizzazione del CMMS e della Gestione degli Asset (EAM) per affrontare le sfide della Manutenzione 5.0.