L’intelligenza artificiale nei CMMS migliora l’affidabilità delle apparecchiature rilevando precocemente i segni di deterioramento, prevedendo potenziali guasti e consigliando azioni preventive mirate. Questo approccio proattivo mantiene le apparecchiature in condizioni ottimali, riducendo i guasti imprevisti e prolungandone la durata.
L’IA può essere utile per tutti i tipi di manutenzione, tra cui :
- Manutenzione predittiva (anticipare i guasti prima che si verifichino).
- Manutenzione condizionata (in base alle condizioni effettive dell’apparecchiatura).
- Ottimizzazione della manutenzione preventiva (programmata a intervalli regolari).