Partecipate a una dimostrazione

Volete saperne di più sulle nostre soluzioni CMMS?
Prenotate una dimostrazione oggi stesso!

     

     

     


    Termini e condizioni

    Selezionando questa casella, confermo di avere letto e di accettare le condizioni applicabili al trattamento dei miei dati personali.

    CARL Berger-Levrault amplia la sua offerta "Mobilità" con la versione di punta CARL Flash 6

    Offerta "Mobilità"

    CARL Berger-Levrault amplia la sua offerta “Mobilità” con la versione di punta CARL Flash 6

    Sei mesi dopo il lancio della nuova versione del suo software CARL Source, CARL Berger-Levrault presenta CARL Flash 6, applicazione mobile per la gestione delle richieste d’intervento, dedicata agli utenti di un asset, di un impianto o di uno spazio pubblico.

    Decisamente orientata al grande pubblico, questa nuova versione è dotata di un’ergonomia intuitiva e di funzionalità ampliate, per una maggiore semplicità di utilizzo.

    Sempre all’avanguardia nel mercato della mobilità, CARL BergerLevrault propone, ancora una volta, un’offerta perfettamente adatta alla sua tipologia di utenti. CARL Flash 6 integra delle procedure guidate personalizzabili che si adattano ai vari servizi proposti: richiesta di badge, richiesta di lavori, risoluzione dei guasti… I codici QR applicati sugli impianti o i locali consentono, in modo intelligente, di adattare le procedure guidate e di accelerare l’inserimento dei dati.

    Coniugando la semplicità e la sicurezza con la ricchezza funzionale di un’applicazione aziendale, CARL Flash crea un legame tra i servizi tecnici e gli utenti.

    Migliorare la qualità del servizio erogato e il dialogo con gli utenti non è mai stato così semplice, efficace e sicuro. Un semplice codice QR consente di accedere all’applicazione CARL Flash e di configurarla direttamente dallo smartphone. L’autenticazione SSO assicura una connessione trasparente. L’applicazione garantisce anche il rispetto delle norme sulla privacy del GDPR (gestione dei consensi per i cookie, delle autorizzazioni di accesso alle funzioni del dispositivo) e assicura la protezione dei dati (protocolli di scambio sicuri, criptazione delle password, ecc.).

    Leggi il comunicato stampa