Partecipate a una dimostrazione

Volete saperne di più sulle nostre soluzioni CMMS?
Prenotate una dimostrazione oggi stesso!

     

     



    Termini e condizioni

    Selezionando questa casella, confermo di avere letto e di accettare le condizioni applicabili al trattamento dei miei dati personali.

    • Visualizzare le condizioni

      Alcune informazioni che voi comunicate nel modulo di richiesta di documentazione sono Dati personali. Vi informiamo che questi dati sono sottoposti al Trattamento dei dati da parte di CARL Software e che tale trattamento è soggetto alla nostra politica di protezione dei dati personali. Nel caso specifico dell'invio del modulo, i vostri Dati personali saranno utilizzati a fini commerciali da CARL Software, per inviarvi le informazioni che ci avete richiesto o più in generale delle informazioni sui nostri eventi, prodotti o servizi. Questi dati saranno conservati per 3 anni a partire dalla loro raccolta e sono destinati ai team commerciali e di comunicazione di CARL Software. Contattandoci per mezzo di questo modulo, voi acconsentite all'utilizzo e alla conservazione dei vostri dati personali per le finalità e la durata di cui sopra. In conformità alle leggi applicabili, godete del diritto di accesso, rettifica, portabilità, cancellazione dei vostri dati personali e del diritto di richiedere una limitazione del trattamento effettuato. Questi diritti, così come il loro esercizio, sono descritti in dettaglio nella politica di protezione dei dati personali

    Come ottimizzare la sostenibilità della vostra azienda attraverso la gestione della manutenzione ?

    Guida pratica a CMMS e EAM

    Come ottimizzare la sostenibilità della vostra azienda attraverso la gestione della manutenzione ?

    In un ambiente aziendale sempre più orientato allo sviluppo sostenibile, una gestione efficiente degli asset è fondamentale, grazie soprattutto ai sistemi di gestione della manutenzione assistita da computer (CMMS) e alle soluzioni di enterprise asset management (EAM). In questo articolo scoprirete i vari aspetti della sostenibilità aziendale e come ottimizzare la gestione degli asset con una soluzione di manutenzione preventiva.

    Verso la piena sostenibilità: l’impatto positivo del software CMMS sull’economia, l’ambiente e la sicurezza sul lavoro

     

    Come massimizzare la sostenibilità economica con CMMS: ottimizzazione intelligente delle risorse?

     

    In un mondo sempre più competitivo, la sostenibilità economica è un obiettivo essenziale per le aziende. Una delle chiavi della sostenibilità finanziaria è la manutenzione degli asset, un elemento essenziale che può essere ottimizzato con il software CMMS. Grazie alla manutenzione preventiva e predittiva orchestrata da queste soluzioni avanzate, si migliora l’utilizzo delle risorse aziendali e si prolunga la durata di vita degli asset, con conseguenti risparmi tangibili. I fondi risparmiati possono essere reinvestiti in iniziative di miglioramento continuo, alimentando un circolo virtuoso di crescita sostenibile.

    In che modo le soluzioni CMMS contribuiscono a ridurre l’impronta ecologica per promuovere la sostenibilità ambientale?

     

    La sostenibilità ambientale è un imperativo globale e una gestione oculata degli asset può fare la differenza. Le soluzioni CMMS aiutano a mantenere macchine e attrezzature in condizioni di efficienza ottimale, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti. In questo modo non solo si preservano le risorse naturali evitando un consumo eccessivo di materie prime, ma si riduce anche la produzione di rifiuti. Inoltre, una manutenzione accurata può contribuire a ottimizzare il consumo energetico, riducendo l’impatto ambientale complessivo delle attività di un’azienda.

    gmao, durabilité, optimiser, eam, technicien, corrective, opérations de maintenance, pannes, maintenance industrielle, curative, maintenance préventive, pièces de rechange, préventif, service de maintenance, maintenance corrective, rechange, maintenance curative, interventions de maintenance, dépannage, responsable maintenance, contrats de maintenance, maintenance des équipements, planning, services de maintenance, plan de maintenance, système d information, pièces détachées, détachées, correctives, prestataires, faciliter la maintenance, neufs, erp, technicien de maintenance, réparations, défaillances, travaux de maintenance, travaux neufs, sav, assurer la maintenance, arrêts, politique de maintenance, contrat de maintenance, logiciel de gestion, bon fonctionnement, planifier la maintenance, cycle de vie, équipes de maintenance, activité de maintenance, traçabilité, suivi et la maintenance, simplifier la maintenance, gérer la maintenance, gestion des stocks, outil de production, préventive et curative, défaillance, maintenance des systèmes, maintenance

    n che modo il software CMMS contribuisce a garantire la sicurezza sul lavoro nel contesto della sostenibilità sociale?

     

    La sostenibilità sociale è un aspetto essenziale della gestione etica delle imprese. La sicurezza sul lavoro è un elemento centrale di questa dimensione della CSR (Corporate Social Responsibility) e il software CMMS svolge un ruolo cruciale. L’uso di un CMMS assicura che gli asset rimangano in buone condizioni grazie alla pianificazione e alla registrazione sistematica delle attività di manutenzione, garantendo così la loro sicurezza. Il CMMS aiuta anche i responsabili HSE a migliorare la comunicazione delle procedure e ad aumentare i livelli di sicurezza dei tecnici della manutenzione, che spesso svolgono compiti a maggior rischio di sicurezza.

    CMMS FAQ
    Scoprite la nostra base di conoscenze e il nostro tema sui CMMS.

    Faq GMAO

    CARL Source: una soluzione di manutenzione strategica per una gestione sostenibile degli asset

    CARL Source si distingue come partner strategico per le aziende che cercano la sostenibilità attraverso l’implementazione di soluzioni CMMS/TPM avanzate. Per le aziende in rapida crescita, CARL Source fornisce l’impulso per aumentare l’efficienza operativa e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Per le aziende consolidate, invece, la soluzione agisce come motore di miglioramento continuo, garantendo una gestione degli asset proattiva ed efficace.

    In particolare, grazie alle funzioni EAM di CARL Source, è possibile avere una panoramica sempre aggiornata, dal punto di vista tecnico ed economico, delle attività di manutenzione e delle condizioni degli asset. Ma grazie a nuove funzionalità come CARL Energy, è possibile monitorare e gestire al meglio i consumi energetici e, con BL.MixedR e BL remote assist, svolgere le attività di manutenzione in sicurezza e formare i tecnici della manutenzione.

    CARL Energy, la soluzione per le prestazioni energetiche collegata al vostro CARL Source CMMS

    CARL Energy performance énergétique CARL Source GMAO

    Scoprire CARL Energy

    Sostenibilità a 360°: un futuro sostenibile ed efficiente per le imprese

    In conclusione, il ruolo della manutenzione e della gestione degli asset nella sostenibilità aziendale è chiaro. L’uso di soluzioni CMMS come CARL Source sta diventando cruciale per massimizzare la sostenibilità economica, ambientale e sociale. Le aziende che integrano queste tecnologie non solo ottimizzano le loro operazioni quotidiane, ma si avviano anche verso un futuro sostenibile ed efficiente.

     

    Con un approccio olistico che considera la sostenibilità in tutte le sue sfaccettature, le aziende possono trasformare la sfida della sostenibilità in un’opportunità di crescita sostenibile e di successo. In questo scenario, l’implementazione di soluzioni CMMS diventa non solo un investimento pratico, ma anche un passo importante verso un futuro di efficienza, responsabilità sociale e conservazione dell’ambiente. La sostenibilità aziendale non è solo un obiettivo, è un imperativo, e i sistemi CMMS/EAM sono la chiave per un futuro sostenibile ed efficiente.

    Soluzione CMMS multisettoriale
    Scopri i settori di attività di CARL Source CMMS

    Desiderate maggiori informazioni sulle nostre soluzioni CMMS?
    Richiedi un preventivo Offerte e prezzi

    Da scoprire anche

    Webinar | Scoprire l’assistenza remota che trasforma la manutenzione !

    CARL Berger-Levrault, leader europeo nelle soluzioni CMMS da 40 anni, vi invita a scoprire l'assistenza remota che trasforma la manutenzione, martedì 6 maggio dalle 15:30 alle 16:30. Partecipate al nostro esclusivo webinar su CARL Remote Assist per gli anglofoni, la nostra soluzione di manutenzione aumentata, condotto dal Product Marketing Manager Quelot Martin Campanario. Scoprite come [...]

    CARL Berger-Levrault sviluppa manutenzione remota avanzata, rafforzando la sua soluzione di intelligenza artificiale

    CARL Software, una filiale del gruppo francese Berger-Levrault, continua il suo slancio innovativo nella manutenzione industriale e terziaria. Nel 2025, l'azienda arricchisce la sua piattaforma CARL Source con una nuova soluzione di assistenza remota aumentata. Questa soluzione condivide le competenze sul campo, le memorizza nella cronologia dell'intervento e le integra con un'Intelligenza Artificiale generativa per [...]

    CARL Berger-Levrault ottiene la conformità SOC2 Tipo 2

    In CARL Berger-Levrault, la sicurezza e la protezione dei dati dei nostri clienti sono le nostre principali priorità. Dal 2023 siamo impegnati in un processo rigoroso per dimostrare il nostro impegno verso i più alti standard di controllo interno. Nel 2024, CARL Berger-Levrault ha fatto un ulteriore passo avanti ottenendo il rapporto SOC 2 Type [...]