Partecipate a una dimostrazione

Volete saperne di più sulle nostre soluzioni CMMS?
Prenotate una dimostrazione oggi stesso!

     

     

     


    Termini e condizioni

    Selezionando questa casella, confermo di avere letto e di accettare le condizioni applicabili al trattamento dei miei dati personali.

    2022-10-26

    Ferrovie dell’Emilia Romagna : migliora la gestione delle ispezioni su treni, stazioni e patrimonio immobiliare

    Successo dei Clienti – Testimonianza utente CMMS – Ferrovie dell’Emilia Romagna

    Ferrovie dell’Emilia Romagna : migliora la gestione delle ispezioni su treni, stazioni e patrimonio immobiliare

    Ferrovie dell’Emilia Romagna (FER) è il gestore unico della rete ferroviaria regionale per il trasporto di passeggeri e merci. Con 364 km di ferrovie, 52 stazioni, 68 fermate viaggiatori e 8 punti di carico e scarico merci è il secondo gestore di infrastruttura ferroviaria per estensione di rete in Italia. FER assicura la circolazione in sicurezza sull’intera infrastruttura regionale e realizza investimenti per il potenziamento e l’ammodernamento tecnologico delle linee e degli impianti.

    Migliora la gestione delle ispezioni su treni, stazioni e patrimonio immobiliare grazie a CARL Berger-Levrault

    FER ha affrontato un importante processo di riorganizzazione aziendale previsto dal piano industriale 2014-2016. Tale processo aveva l’obiettivo di ridefinire i servizi, i processi, l’organizzazione e i sistemi informativi aziendali. In seguito a questa fase, nel 2016, FER aveva la necessità di migliorare la gestione degli asset aziendali interni e di adottare un sistema di monitoraggio sui treni per ottemperare agli standard concordati. FER ha scelto CARL Source Facility CMMS per le proprie esigenze di ispezione e controllo sulle attività dei propri fornitori. Questa soluzione è stata integrata nei sistemi aziendali grazie alla collaborazione con Injenia, che ha permesso a FER di sfruttarne al massimo le potenzialità.

    • 1.299 treni
    • 462 stazioni
    • 2.129 punti vendita
    • Oltre 400 immobili
    • 12 ispettori + 2 responsabili per il servizio ferroviario
    • 364 km di linee a semplice binario

    La soluzione CMMS CARL Source Facility

    Ferrovie dell’Emilia Romagna (FER) - CMMS Success StoryFER ha scelto una modalità di implementazione immediata del progetto per le ispezioni relative alle attività di sanificazione e di manutenzione del materiale rotabile e delle strutture aziendali gestite.

    Grazie a CARL Source Facility CMMS, oggi i responsabili tecnici, gli ispettori e i team IT possono avvalersi di un sistema avanzato di programmazione e smistamento delle attività. La soluzione garantisce anche le fasi successive di gestione delle non conformità conseguenti alle ispezioni e dei loro esiti dopo i vari step previsti di gestione. CARL Source Facility offre a FER una serie di moduli personalizzati che garantiscono migliori processi operativi e interfacce più semplici.

    Moduli che sono dedicati alla raccolta degli eventi e dei dati necessari alla predisposizione dei report per la consuntivazione e rendicontazione delle prestazioni e degli obblighi contrattualizzati, di premi e penali, oltre che al monitoraggio dei fattori di qualità del servizio.

    Il risultato sulle operazioni di manutenzione e gestione

    La soluzione CMMS CARL Source Facility e il progetto realizzato in collaborazione con Injenia hanno fornito a FER gli strumenti per la gestione ottimale e la tracciabilità del patrimonio aziendale e permesso di ottenere molteplici vantaggi, tra i quali:

    • sistema avanzato di programmazione e smistamento delle attività ispettive,
    • visibilità in real time delle rilevazioni da parte delle imprese ferroviarie per la gestione delle contestazioni,
    • facilità di gestione e ripianificazione delle attività direttamente dallestrutture centrali e dai singoli ispettori.

    La collaborazione tra FER, CARL Berger-Levrault e Injenia non è terminata con questo progetto, ma si sta ampliando per implementare una serie di evolutive per la gestione dei processi aziendali e della gestione delle risorse umane.