Partecipate a una dimostrazione

Volete saperne di più sulle nostre soluzioni CMMS?
Prenotate una dimostrazione oggi stesso!

     

     

     


    Termini e condizioni

    Selezionando questa casella, confermo di avere letto e di accettare le condizioni applicabili al trattamento dei miei dati personali.

    CARL Software a Smart Building Expo 2019

    13-15 novembre Fiera Milano

    CARL Software a Smart Building Expo 2019

    CARL SoftwareGruppo Berger-Levrault parteciperà a Smart Building Expo 2019, l’evento dedicato alle tecnologie per la Smart City organizzato da Smart Building Italia.

    Connettività 5G, energie rinnovavibili, sicurezza, … sono solo alcune fra le tematiche che verranno affrontate in quest’imperdibile appuntamento per tutti coloro che si occupano di innovazione urbana.

    Sarà presente in stand con i suoi prodotti :

    • CARL Source, il software web modulare per la gestione di asset e infrastrutture e del processo manutentivo che li coinvolge.
    • CARL Flash, l’applicazione web dedicata alla creazione di richieste ai servizi di manutenzione da parte di chiunque e da qualsiasi dispositivo.

    All’interno della sezione Milano Smart City Conference, potrete partecipare alla conferenza CARL Software dedicata a CARL Source City, la soluzione di gestione evoluta della manutenzione per edifici ed asset applicata alla Smart City.

    Conferenza CMMS per la Smart City :

    Venerdì 15 novembre ore 15:00

    CARL SOURCE CITY

    Il gemello digitale degli asset di una città a servizio della manutenzione

    Il concetto di Smart City implica un controllo in tempo reale di tutti gli asset che compongono la città: ponti, aeroporti, centrali elettriche, sistemi semaforici, centraline, scuole, stazioni ferroviarie, metropolitane,  … e quant’altro fa parte del corpo infrastrutturale urbano.

    La soluzione proposta da CARL Source City consiste nell’interagire costantemente con un gemello digitale della città, alimentato da tutte le tecnologie oggi a nostra disposizione: oggetti connessi in modalità Internet of Things, cartografia GIS, Intelligenza Artificiale, linguaggi progettuali BIM.

    A quel punto, ogni nuovo edificio continuerà a essere progettato utilizzando il BIM, ma a condizione di inserirvi tutti gli aspetti relativi alla manutenzione dell’immobile.

    Interverranno: Cristiana BURDINO, Consulente CARL Software e Laurent TRUSCELLO, Responsabile Marketing Prodotto CARL Software

     

    ISCRIZIONE