Partecipate a una dimostrazione

Volete saperne di più sulle nostre soluzioni CMMS?
Prenotate una dimostrazione oggi stesso!

     

     



    Termini e condizioni

    Selezionando questa casella, confermo di avere letto e di accettare le condizioni applicabili al trattamento dei miei dati personali.

    • Visualizzare le condizioni

      Alcune informazioni che voi comunicate nel modulo di richiesta di documentazione sono Dati personali. Vi informiamo che questi dati sono sottoposti al Trattamento dei dati da parte di CARL Software e che tale trattamento è soggetto alla nostra politica di protezione dei dati personali. Nel caso specifico dell'invio del modulo, i vostri Dati personali saranno utilizzati a fini commerciali da CARL Software, per inviarvi le informazioni che ci avete richiesto o più in generale delle informazioni sui nostri eventi, prodotti o servizi. Questi dati saranno conservati per 3 anni a partire dalla loro raccolta e sono destinati ai team commerciali e di comunicazione di CARL Software. Contattandoci per mezzo di questo modulo, voi acconsentite all'utilizzo e alla conservazione dei vostri dati personali per le finalità e la durata di cui sopra. In conformità alle leggi applicabili, godete del diritto di accesso, rettifica, portabilità, cancellazione dei vostri dati personali e del diritto di richiedere una limitazione del trattamento effettuato. Questi diritti, così come il loro esercizio, sono descritti in dettaglio nella politica di protezione dei dati personali

    CARL Software sostiene la filiera della formazione in Manutenzione

    CARL Software sostiene la filiera della formazione in Manutenzione

    LOGO-CRAVETTA-MARCONICARL Software, leader europeo della gestione tecnica del patrimonio (EAM) e della manutenzione (CMMS) incoraggia lo sviluppo della filiera della manutenzione e si interessa a promuovere la formazione.

     

    la società ha partecipato al progetto realizzato per diffondere la cultura dei sistemi manutentivi nelle scuole superiori.

     

    In questa prospettiva, la società ha partecipato al progetto realizzato per diffondere la cultura dei sistemi manutentivi nelle scuole superiori. Nel 2018, Il progetto ha interessato 40 futuri manutentori dell’Istituto Professionale Cravetta – Marconi di Savigliano in Provincia di Cuneo, che hanno sperimentato in aula il software in prima persona, compresi gli strumenti touch. I ragazzi si sono esercitati caricando le mappe da Autocad, scomponendo gli asset in un albero, pianificando la manutenzione e la scorta ricambi di un Ospedale fittizio.
    Questo progetto è stato oggetto di una presentazione all’interno del convegno “La digitalizzazione della manutenzione: la sfida per la Manutenzione 4.0” di MCM Verona a ottobre 2018.

     

    Tra i relatori è intervenuto anche il Prof. Perlo che, insieme all’Ing. Cristiana Burdino di CARL Software, ha illustrato l’attività svolta nell’ambito delle lezioni di Alternanza Scuola Lavoro, sottolineando la centralità dei giovani e l’importanza dello sviluppo delle competenze per l’adozione delle nuove tecnologie.

     

    http://www.cravetta.it