Partecipate a una dimostrazione

Volete saperne di più sulle nostre soluzioni CMMS?
Prenotate una dimostrazione oggi stesso!

     

     

     


    Termini e condizioni

    Selezionando questa casella, confermo di avere letto e di accettare le condizioni applicabili al trattamento dei miei dati personali.

    2021-11-22

    Il prototipo di manutenzione aumentata per i tecnici

    CMMS: CARL Berger-Levrault presenta il suo prototipo di manutenzione aumentata

    Il prototipo di manutenzione aumentata per i tecnici

    Leader nel mercato elle soluzioni CMMS, CARL Berger-Levrault investe nell’applicazione ella realtà aumentata a supporto elle atvità i manutenzione.
    Tra i suoi proget i ricerca e sviluppo, l’e itore sta lavoran o a un prototpo i manutenzione aumentata per i tecnici tramite il visore Hollolens 2 i Microsof. L’obietvo: fornire un supporto otmale nell’esecuzione elle operazioni i manutenzione, garanten o sicurezza, efcienza e intuitvità.

    Partendo dall’osservazione che troppo spesso sul campo mancano informazioni contestuali, CARL Berger-Levrault ha investto in questa innovazione, integrata nella sua storica soluzione CARL Source, al fne dii

    • produrre consuntvi lavori, contestualizzat e completi;
    • accedere facilmente ai dat (oT, documentazione, modello 3D), nel mondo fsico e sul campo;
    • facilitare la comunicazione e condividere in tempo reale una difcoltl con un collega o un esperto, disponibile in teleassistenza;
    • ricevere rapidamente le informazioni se necessario, al fne di eseguire l’operazione in modo ottimale;
    • accedere alla descrizione dell’operazione da eseguire, operando con le mani libere;
    • minimizzare le azioni del tecnico all’interno del suo spazio di lavoro virtuale, senza la necessitl di maneggiare alcuno strumento;
    • creare moment chiave all’interno di un video descrittivo dell’intervento, e collegare le operazioni a quest moment chiave, che saranno riutlizzabili dalle squadre successiveu

    Una migliore interazione, per una maggiore pro utvità

    Destnato principalmente ad operazioni di manutenzione preventva, necessarie per molt setori di attivitl industria, infrastruture immobiliari, trasport, sanitl, citl), questo prototpo garantsce una gestone flessibile del processoi un intervento classico, un intervento interattivo e un intervento collocato allo spazio.

    Risultato: le operazioni vengono eseguite in mo o più sicuro, in tempi i riparazione ri ot e conuna maggiore conoscenza ei rischi connessi!

    La sinergia di CARL Berger-Levrault sulla Manutenzione Aumentata: questo prototpo è sviluppato con alcuni client partner, per svolgere la validazione nella dimensione e contesto reale di utlizzou. Altri lavori sono in corso anche sulla Manutenzione Dinamica Aumentata come l’assistenza remotau