Partecipate a una dimostrazione

Volete saperne di più sulle nostre soluzioni CMMS?
Prenotate una dimostrazione oggi stesso!

     

     

     


    Termini e condizioni

    Selezionando questa casella, confermo di avere letto e di accettare le condizioni applicabili al trattamento dei miei dati personali.

    INNOVAZIONE : MANUTENZIONE ASSISTITA DA REALTÀ AUMENTATA

    Sviluppo di un nuovo prototipo per i tecnici della manutenzione

    INNOVAZIONE : MANUTENZIONE ASSISTITA DA REALTÀ AUMENTATA

    CARL/Berger-Levrault presenta un’innovazione di prodotto destinata a rivoluzionare il lavoro quotidiano dei tecnici di manutenzione: un casco di realtà aumentata che agevola gli interventi!

    Un casque de réalité augmentée pour faciliter les interventions

     
    Logo_IRIT
    Il concetto di manutenzione assistita da realtà aumentata è attualmente oggetto di una serie di lavori di ricerca e sperimentazione. Un prototipo è in fase di collaudo a Tolosa, nell’ambito di un partenariato con IRIT (Institut de Recherche en Informatique de Toulouse).

     

    In pratica, il progetto consiste nel dotare i tecnici di manutenzione di un casco di realtà aumentata che agevola e rende sicuri gli interventi. Grazie al collegamento con l’applicazione mobile CARL Touch, i tecnici sul campo vedono tutte le informazioni indispensabili.

    La visione 3D consente al tecnico di creare il proprio “piano di lavoro” virtuale ancorato nello spazio fisico dell’intervento: con un solo gesto, colloca nel suo campo di visione tutte le informazioni di cui ha bisogno.

    In tempo reale, il tecnico può:
    – Visualizzare il modello 3D della macchina sulla quale sta eseguendo l’intervento,
    – Visualizzare l’elenco delle operazioni da effettuare e da spuntare man mano che procede,
    – Redigere un resoconto contestualizzato e assistito da realtà aumentata, per evitare qualsiasi errore di ritrascrizione.
    – Richiedere supporto remoto via Skype, condividendo la sua visione in diretta con la hotline,
    – Gestire perfettamente i dati per velocizzare e rendere sicuri gli interventi.

     
    L’integrazione delle ultime tecnologie di realtà aumentata nelle soluzioni di gestione della manutenzione CARL/Berger-Levrault dimostra la modularità tecnologica e funzionale della soluzione CARL Source e dell’applicazione mobile CARL Touch.

    CARL/Berger-Levrault collabora con partner e clienti per testare concretamente le interazioni e l’assistenza sul campo al fine di velocizzare il processo di innovazione, confermando la propria posizione come attore di spicco della fornitura di soluzioni innovative al servizio della manutenzione.

    Obiettivo: implementazione nel 2021.

    Maggiori informazioni sul comunicato stampa