Aumento dei prezzi dell’energia per le imprese.
Il costante aumento dei prezzi dell’energia è una sfida importante per le aziende di tutti i settori. I costi energetici rappresentano una parte significativa dei costi operativi per molte aziende e possono avere un impatto significativo sulla loro redditività. Settori energivori, come l’industria, i servizi pubblici e gli edifici commerciali, sono particolarmente colpiti da questi costi elevati.
Utilizzare strumenti di gestione dell’energia
Per far fronte a questa situazione, molte aziende sono alla ricerca di modi per ridurre il consumo di energia e i costi energetici associati. Una delle soluzioni più efficaci è l’utilizzo di strumenti di gestione dell’energia, come il software CMMS (Computerised Maintenance Management System).
In che modo il software CMMS può aiutare un’azienda a risparmiare energia?
Il software CMMS può aiutare le aziende a realizzare significativi risparmi energetici. Utilizzando strumenti di monitoraggio, pianificazione e tracciamento della manutenzione in tempo reale, le aziende possono identificare le fonti di inefficienza energetica e correggerle.
Ridurre il consumo energetico dell’8%.
Uno studio condotto dall’Università della California ha dimostrato che l’uso di un software CMMS ha permesso a un’azienda di ridurre il consumo energetico dell’8% identificando e correggendo i problemi di surriscaldamento delle attrezzature industriali. Un altro studio, condotto dalla Carnegie Mellon University, ha dimostrato che l’uso di un software CMMS ha permesso a un’azienda di ridurre il consumo energetico del 4% ottimizzando l’uso delle apparecchiature di condizionamento.
Per saperne di più: Quali sono le soluzioni per ridurre il consumo energetico negli edifici pubblici?
Software CMMS per automatizzare la pianificazione e il monitoraggio della manutenzione delle apparecchiature energetiche
Il software CMMS può anche aiutare le aziende a risparmiare energia automatizzando la pianificazione e il monitoraggio della manutenzione delle apparecchiature energetiche. Ad esempio, utilizzando il software CMMS per pianificare ispezioni e manutenzioni regolari delle apparecchiature di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria, le aziende possono assicurarsi che tali apparecchiature funzionino in modo efficiente ed efficace dal punto di vista energetico.
Un CMMS per identificare i periodi di alto consumo energetico
Oltre a questi vantaggi, il software CMMS può anche aiutare le aziende a risparmiare energia, consentendo loro di monitorare e ridurre il consumo energetico complessivo. Utilizzando strumenti di monitoraggio in tempo reale, le aziende possono identificare i periodi di elevato consumo energetico e adottare misure per ridurlo, ad esempio riducendo le ore di utilizzo delle apparecchiature o regolando le impostazioni della temperatura.
Il software CMMS può quindi aiutare le aziende a realizzare notevoli risparmi energetici, aiutandole a identificare e correggere le fonti di inefficienza energetica.
Per raccogliere e analizzare i dati degli edifici, si può optare per una piattaforma IoT dedicata alla manutenzione…
Controllo e riduzione dei consumi energetici
In conclusione, il software CMMS può svolgere un ruolo chiave nell’aiutare le aziende a ridurre il consumo energetico e i costi energetici associati. Utilizzando strumenti di monitoraggio, pianificazione e tracciamento della manutenzione in tempo reale, le aziende possono identificare le fonti di inefficienza energetica e correggerle.
Al contrario, le aziende che non dispongono di un CMMS sono esposte a un aumento dei costi energetici che avrà un impatto negativo sulla loro redditività e sull’ambiente. Senza una gestione efficace dell’energia, le aziende rischiano di subire perdite finanziarie significative, di non essere competitive sul mercato e di non rispettare le normative ambientali. È quindi fondamentale che le aziende implementino un CMMS per gestire efficacemente il proprio consumo energetico.