Partecipate a una dimostrazione

Volete saperne di più sulle nostre soluzioni CMMS?
Prenotate una dimostrazione oggi stesso!

     

     



    Termini e condizioni

    Selezionando questa casella, confermo di avere letto e di accettare le condizioni applicabili al trattamento dei miei dati personali.

    • Visualizzare le condizioni

      Alcune informazioni che voi comunicate nel modulo di richiesta di documentazione sono Dati personali. Vi informiamo che questi dati sono sottoposti al Trattamento dei dati da parte di CARL Software e che tale trattamento è soggetto alla nostra politica di protezione dei dati personali. Nel caso specifico dell'invio del modulo, i vostri Dati personali saranno utilizzati a fini commerciali da CARL Software, per inviarvi le informazioni che ci avete richiesto o più in generale delle informazioni sui nostri eventi, prodotti o servizi. Questi dati saranno conservati per 3 anni a partire dalla loro raccolta e sono destinati ai team commerciali e di comunicazione di CARL Software. Contattandoci per mezzo di questo modulo, voi acconsentite all'utilizzo e alla conservazione dei vostri dati personali per le finalità e la durata di cui sopra. In conformità alle leggi applicabili, godete del diritto di accesso, rettifica, portabilità, cancellazione dei vostri dati personali e del diritto di richiedere una limitazione del trattamento effettuato. Questi diritti, così come il loro esercizio, sono descritti in dettaglio nella politica di protezione dei dati personali

    Testimonianza FIPOI: un CMMS per assicurare la manutenzione di un importante patrimonio immobiliare

    Success story – Testimonianza utente software di manutenzione – FIPOI (Fondation des Immeubles Pour les Organisations Internationales)

    Testimonianza FIPOI: un CMMS per assicurare la manutenzione di un importante patrimonio immobiliare

    FIPOI: per le organizzazioni internazionali.

    La Fondation des Immeubles Pour les Organisations Internationales (FIPOI) si propone di mettere a disposizione delle Organizzazioni internazionali, nel cantone di Ginevra, immobili, locali e infrastrutture, operando nel settore immobiliare e delle conferenze. La FIPOI è proprietaria di un centro congressi da 2.500 posti e di una ventina di edifici amministrativi, vantando un patrimonio immobiliare di 1 miliardo di franchi svizzeri, per circa 150.000 m2. Per garantire le migliori condizioni di lavoro ai propri clienti e gestire le operazioni di manutenzione con perizia, la FIPOI si affida alla sua soluzione di CMMS CARL Source Facility.

    Digitalizzazione del processo di manutenzione

    Con la soluzione CARL Source Facility, la FIPOI ha scelto di digitalizzare la sua attività di manutenzione: una scelta necessaria per tracciare, controllare la manutenzione e ottimizzare la qualità dei servizi offerti alle 200 organizzazioni locatarie, con un tasso di occupazione degli edifici superiore al 90%. I suoi obiettivi:

    • Ridurre il tempo di gestione amministrativa per migliorare la reattività dei servizi tecnici.
    • Introdurre delle gamme di manutenzione preventiva e prescrittiva.
    • Permettere ai locatari di segnalare qualsiasi tipo di problema inviando una richiesta di intervento da smartphone.
    • Modernizzare i processi di manutenzione per i tecnici itineranti tramite un’applicazione mobile.

     

    « Un software CMMS per garantire la manutenzione di un portafoglio immobiliare del valore di un miliardo di franchi svizzeri. »

     

    FIPOI: un progetto al servizio delle organizzazioni internazionali

     

    Dati di successo - CMMS - FIPOI

    Implementazione del software di gestione degli asset CARL Source Facility

    Nel 2016, la FIPOI lancia il suo progetto CMMS e sceglie CARL Source Facility. I dati di 6.000 locali e 2.500 impianti vengono trasferiti sul database CARL Source utilizzando lo strumento di importazione CARL Loader e le gamme di manutenzione preventiva vengono definite in funzione dei dati costruttore e degli obblighi contrattuali.

    «Grazie ai nostri file con l’elenco dettagliato di tutti i nostri impianti e locali, non abbiamo avuto problemi a importare i dati. Apprezziamo anche l’organizzazione dei dati sulle strutture ad albero CARL Source» ci confida M. L’HOTE, capo del settore tecnico della FIPOI. I tecnici definiscono le gamme di manutenzione preventiva.

    La formazione delle squadre si svolge in 3 fasi. I responsabili vengono prima formati all’utilizzo e alla configurazione delle soluzioni CARL, un vero valore aggiunto per semplificare l’uso delle soluzioni presso un pubblico diversificato. Quindi, i 14 tecnici itineranti imparano a utilizzare l’applicazione mobile CARL Touch. Infine, viene creato un tutorial per aiutare tutti gli occupanti a utilizzare l’applicazione CARL Flash per inviare le richieste d’intervento dai loro smartphone o computer.

    « Adesso che utilizziamo CARL Source, ci domandiamo come facevamo prima! »

    Patrick Masiero, Tecnico di manutenzione

     

    I risultati sulla gestione della manutenzione

    Grazie a 750 licenze CARL Flash, ogni locatario può creare una richiesta di intervento utilizzando l’applicazione o il link disponibile sul sito internet della FIPOI. La richiesta sarà ricevuta sull’applicazione CARL Touch del responsabile
    dell’edificio interessato, che ne trasferirà la presa in carico. Questo permette di risparmiare tempo perché la richiesta viene inviata direttamente al tecnico più vicino o specializzato in quel campo. Se la richiesta necessita dell’intervento di un operatore di manutenzione a contratto (450 contratti gestiti da CARL), un tecnico della FIPOI sarà presente per guidarlo e controllarlo prima di convalidare l’intervento in CARL. Questo permette quindi una tracciabilità totale e la creazione di indicatori di performance personalizzati. Secondo M. L’Hote, «La nostra reattività media nella presa in carico è inferiore a 24 ore».

    Questa performance eccellente è anche dovuta all’implementazione delle gamme di manutenzione preventiva. Il 60% dei 5000 interventi è oggi di natura preventiva e questo consente di prevenire qualsiasi tipo di guasto sugli impianti elettrici di riscaldamento, aerazione e climatizzazione. « Adesso che abbiamo questa soluzione, ci domandiamo come facevamo prima » ci confida un tecnico della fondazione. Per preventivare e ottimizzare i costi del suo reparto di manutenzione, la FIPOI creerà a breve un collegamento tra CARL Source Facility e il suo ERP Abacus.

    La nostra soluzione di Facility Management CARL Source Facility

     

    CARL SOURCE FACILITY | software di Facility Management

    CARL Source Facility è il nostro software di gestione tecnica del patrimonio immobiliario, delle infrastrutture e delle reti delle aziende del settore terziario. Questa soluzione di Facility Management è stata progettata in collaborazione con i principali attori del settore per consentire di ottimizzare la manutenzione e la gestione del patrimonio immobiliare. La nostra gamma Facility vi offre la possibilità di farlo garantendo la disponibilità delle attrezzature e la sicurezza del personale, la gestione dei fornitori e dei contratti e l’attività di manutenzione in tempo reale, conciliando così qualità e controllo del budget.