[Newsletter] Guasti: ricerca e riparazione
“Esiste la manutenzione, perché esistono i guasti”. Contrastare gli effetti dei guasti è uno degli obiettivi principali di chi si occupa di manutenzione e facility management. Quando si...
Volete saperne di più sulle nostre soluzioni CMMS?
Prenotate una dimostrazione oggi stesso!
“Esiste la manutenzione, perché esistono i guasti”. Contrastare gli effetti dei guasti è uno degli obiettivi principali di chi si occupa di manutenzione e facility management. Quando si...
Efficienza e Sostenibilità Benvenuto nel primo capitolo de L’Arte della Manutenzione, la newsletter di CARL Berger-Levrault interamente dedicata a chi si occupa di manutenzione e facility...
CARL Berger-Levrault, società specializzata in software di gestione manutenzione e asset management, ha annunciato che Senda Bouchrara assumerà la carica di Direttore Generale nel giugno 2023....
Aumento dei prezzi dell’energia per le imprese. Il costante aumento dei prezzi dell’energia è una sfida importante per le aziende di tutti i settori. I costi energetici rappresentano una parte...
CARL Source 7 sarà disponibile da gennaio 2023 in modalità SaaS e On Premise. La nuova versione vanta un’ergonomia di nuova generazione, operatività perfezionata, innovazioni che interessano...
Che cos’è un CMMS? Un CMMS (Computerised Maintenance Management System) è un pacchetto software che consente di gestire in modo efficiente la manutenzione delle apparecchiature di un’azienda. Le...
Il Consorzio della Bonifica Renana è un ente pubblico che ha l’obiettivo di favorire il corretto allontanamento dell’acqua di pioggia attraverso la propria rete di canali artificiali. In...
FIPOI: per le organizzazioni internazionali. La Fondation des Immeubles Pour les Organisations Internationales (FIPOI) si propone di mettere a disposizione delle Organizzazioni internazionali, nel...
CARL Berger-Levrault, azienda specializzata in gestione tecnica degli asset e degli impianti, presenterà il suo software CMMS / EAM CARL Source al salone Aqua Pro dall’8 al 10 giugno 2022. CARL...
Il Traforo del Monte Bianco è un crocevia europeo strategico dal 1965, che collega le città di Chamonix (Francia) e Courmayeur (Italia). Con una lunghezza di 11,6 km, questo tunnel stradale di...
Eiffage VSE: filiale del sesto gruppo europeo nel settore delle costruzioni. Eiffage VSE è un’azienda specializzata nel montaggio, rinnovo, adattamento e manutenzione degli impianti...
Il Traforo del Monte Bianco, crocevia strategico per l’Europa. Il Traforo del Monte Bianco è un crocevia europeo strategico dal 1965, che collega le città di Chamonix (Francia) e Courmayeur...